blog

Generatore di Corrente: Tipologie ed Usi

I generatori di corrente, noti anche come gruppi elettrogeni, sono strumenti indispensabili in svariati ambiti. Dalle costruzioni all’industria, passando per gli eventi speciali, questi dispositivi assicurano un flusso di energia laddove la rete elettrica tradizionale fa difetto. In questo articolo, immergiamoci nel mondo dei gruppi elettrogeni, analizzando le diverse tipologie e come vengono impiegati.

Cos’è un Generatore di Corrente

Fondamentalmente, un generatore di corrente è un macchinario che produce energia elettrica. La fonte principale di questa energia proviene da diversi tipi di combustibili, come il diesel o la benzina. Ogni generatore ha dimensioni e potenze diverse, ma l’obiettivo rimane invariato: fornire energia in luoghi privi di connessione alla rete elettrica.

Componenti Principali

Il cuore del generatore si compone principalmente di due elementi:

Motore Termico: Innesca il movimento rotatorio.

Alternatore Elettrico: Converte l’energia cinetica in corrente elettrica.

Dopo la generazione, la corrente viene veicolata attraverso spine, sia monofase che trifase, per illuminare o alimentare vari dispositivi e utensili. I settori di utilizzo sono molteplici, spaziando dall’edilizia alle situazioni di emergenza.

Tipologie di Generatori

In base all’alimentazione, al modo di utilizzo e alla trasportabilità, i generatori di corrente possono essere suddivisi in:

  • Generatori Diesel: Con dimensioni imponenti e una potenza robusta, questi generatori sono spesso la scelta prediletta in ambito industriale, nei cantieri o per grandi eventi. La loro movimentazione richiede attrezzature particolari come sollevatori.
  • Generatori a Benzina: Sono generalmente più compatti e con potenza minore, ideali per utilizzi sporadici. Sono facilmente trasportabili e si rivelano perfetti per interventi in ambito urbano o lavori su strade.
  • Altri Tipi: Tra gli altri, esistono generatori a gpl e soluzioni fotovoltaiche. La gamma spazia da modelli da 1Kw a quelli che superano gli 800Kw di potenza.

I Settori di Utilizzo di un Gruppo Elettrogeno

La versatilità dei generatori si manifesta attraverso i diversi ambiti di utilizzo:

  • Edilizia: Nel mondo delle costruzioni, i generatori diesel si rivelano fondamentali, mentre per interventi minori si predilige la benzina.
  • Manutenzione e Cura del Verde: In ambienti lontani da fonti elettriche, il generatore a benzina è una scelta comune.
  • Energia di Emergenza: Nei momenti critici, come in un ospedale, i gruppi elettrogeni diesel sono vitali per assicurare un flusso ininterrotto di energia.

Noleggiare un Generatore di Corrente

Il noleggio spesso risulta essere la scelta migliore. I costi possono variare da un minimo di 15€ al giorno per i modelli compatti, fino a superare i 200€ per quelli di grande potenza. È interessante notare come la tariffa giornaliera tenda a diminuire all’aumentare dei giorni di noleggio.

Conclusione

I generatori di corrente sono pilastri in numerosi settori. Noleggiarne uno può rappresentare una soluzione efficace e economica. Con il supporto di un esperto di Edimac, la scelta del modello adatto diventa semplice, garantendo un utilizzo efficiente e sicuro. La vastità di opzioni sul mercato garantisce una soluzione per ogni esigenza, rendendo ogni operazione più fluida e produttiva. Contattaci subito per noleggiare un gruppo elettrogeno!

Altri articoli

Contattaci ora

Siamo pronti ad assisterti e trovare la soluzione migliore per le tue esigenze